Inkxs logo

Un anno senza sigarette...

15 Jan 2009

Un anno. Per quanto forse banale, l'occasione sembra meritoria di quattro stupide righe: il primo compleanno da non fumatore...

Non avevo la più pallida idea se questa volta ce l'avrei fatta: l'anno prima avevo retto più di quattro mesi, per poi ricascarci come uno scemo durante una discussione con la fidanzata. A Londra, in un pub, dove il pacchetto costava 6 sterline e ce n'erano solo 15.

Tra il 2002 ed il 2008 ho smesso un cinque-sei volte, ma forse solo stavolta credo di sentire una consapevolezza che non mi ci farà cadere mai più.
Sono serenamente appagato dal senso di benessere fisico che mi lascia il non avere più schifezze in circolo, e mi permetto di stilare una personale classifica:

I PRO:
- si smette fin da subito di russare;
- si può fare un'intera rampa di scale senza aver voglia di vomitare;
- la durata dei rapporti sessuali raddoppia: dai 5 minuti, si passa ai quasi 10!!!

I CONTRO:
- si prendono 13 chili;
- il senso dell'odorato s'affina, pertanto i clienti scarseggianti d'igiene personale diventano quantomai difficili da sopportare;
- non hai più la scusa del chiedere fuoco per abbordare.

A difesa del divorzio dall'amata nicotina, in ogni caso, viene chiamata a testimoniare la matematica:
calcoli fatti coi prezzi di un anno or sono (senza quindi tenere in conto gli aumenti del tabacco) stimano in oltre 2700 euri la spesa media annua del Simone fumante. Il Simone non fumante ne ha spesi 2300 per comprarsi un biglietto aereo, e oggi sta scrivendo dall'Australia mentre pensa a come potrebbe sputtanarsi gli altri 400 che non ha dato allo stato.

Se un milione di italiani smettessero di fumare, fra un anno la benzina sarebbe raddoppiata.

Sono orgoglione, anche se a capodanno avrei dato un testicolo per fumarmi un sigaro.

Nell'analisi della fase evolutiva, oggi pensavo e constatavo che è anche un anno che non arrivo tardi al lavoro.

Sono orgoglione di me..